CHEON SU PERUGIA
AL CAMPIONATO EUROPEO
DI HAIDONG GUMDO
Parigi, 25 ottobre 2014.
Con piu' di 400 partecipanti, si e' svolto a Parigi il secondo Campionato Europeo di Haidong Gumdo . La Cheon Su Perugia, guidata dal suo fondatore e attuale Responsabile Tecnico, Maestro Hafezi, con i suoi allievi Isabella Calzuola, Leonardo Maria Paci, Giovanni Parasecoli, Leonardo Vagni e Sarah Vagni, ha partecipato a questo importante incontro, atteso da tempo.
Con una imponente cerimonia di apertura presenziata dal Presidente della World Haidong Gumdo Federation, Jeoung-Ho Kim, dal Direttore Tecnico della European Haidong Gumdo Federation, Master Han e dagli Headmasters delle Nazioni Europee partecipanti, si e' dato inizio all' evento. Numerose le gare individuali e di gruppo - forme, taglio della carta, taglio della pallina, spegnimento della candela, taglio del bambu' - alle quali si e' aggiunta per i piu' piccoli la gara di rottura di tavolette.
Novita' di questo campionato sono state: la gara di combattimento libero con spade di spugna, specialita' che verra' introdotta nelle prossime competizioni a livello nazionale, e la sword dance, la danza con la spada, che unisce le tecniche dell'haidong gumdo all'eleganza della danza e che attrae soprattutto il mondo femminile.
Le dimostrazioni delle diverse Nazioni, tra le quali quelle spettacolari della squadra coreana, con le forme di gruppo sincronizzate, la sword dance e le esibizioni di taglio di bambu', hanno assicurato uno spettacolo indimenticabile e hanno stupito gli spettatori per l'alto livello tecnico. La squadra italiana con un bel numero di partecipanti si e' assicurata un ottimo terzo posto, dietro Germania e Svizzera.
La Cheon Su Perugia e' riuscita ad ottenure risultati davvero brillanti: cinque medaglie, una d'oro, una d'argento e tre di bronzo. Titolo di campione d'Europa va al piu' piccolo partecipante della squadra perugina, Leonardo Vagni, nel taglio della carta, categoria bambini; lo stesso si aggiudica la medaglia d'argento nella gara di rottura di tavolette con spada di spugna e una medaglia di bronzo nella gara di forme individuali. Conquista una medaglia di bronzo, Sara Vagni, categoria bambini, nella gara di rottura di tavolette e una Giovanni Parasecoli, categoria ragazzi, cinture superiori, nella gara di spegnimento della candela. Impegno, determinazione e concentrazione sono stati i fattori vincenti che hanno permesso alla Cheon Su Perugia di ottenere questi risultati.
CHEON SU PERUGIA
"FIGURATEVI DI ESSERE BAMBINI"
SABATO 30 E DOMENICA 31 AGOSTO 2014
PIAN DI MASSIANO - PERUGIA
dalle 16.30 alle 19.30
SEMINARIO INFORMATIVO PER
Perugia, 26 luglio 2014
Parco della Pescaia (Sede ADA),
Via XX Settembre
dalle 11.00 alle 12.30
KOREAN MARTIAL ARTS
STAGE PER INTERESSATI
ALLE ARTI MARZIALI COREANE
La scuola Holangi Dojang Perugia ha organizzato , tra le varie iniziative estive, il progetto KOREAN MARTIAL ARTS FOR ALL, una serie di stage per far conoscere le discipline praticate nella nostra Scuola - Hapkido, Taekwondo, Haidong Gumdo (Spada Coreana).
OGNI DOMENICA DEL MESE DI LUGLIO 2014
presso il Parco della Pescaia, sede ADA,
via XX Settembre - Perugia
DOMANDE FREQUENTI
Quanto costa lo stage? Lo stage per chi prova la prima volta e' gratuito. Per chi decide di seguire una delle nostre discipline nel periodo estivo questi sono i prezzi.
Che abbigliamento e' necessario? Basta avere un abbigliamento sportivo
Lo stage si effettuera' all'aperto? Lo stage si fara' nel piazzale centrale del Parco della Pescaia (zona anfiteatro), in caso di maltempo e' disponibile la struttura presso la sede ADA.
Perche' devo conoscere lo stile coreano? Come altri stili lavora sulla disciplina, rispetto, umilta', pazienza....
Che differenza c'e' tra le varie discipline? Tutte e tre si basano sulla fluidita', agilita', prontezza di riflessi, ma ognuna ha una propria identita' e caratteristiche diverse. Es. il taekwondo si avvicina piu' ad uno sport, l' hapkido e' piu' utile per l'autodifesa, la spada coreana e' individuale.... tu con la tua spada. Durante la pratica un atleta riconosce le varie differenze!
Si possono praticare tutte e tre contemporaneamente? All' inizio e' consigliabile seguire solo una disciplina, ma dipende dall' interesse personale. Es. chi vuole praticare taekwondo o spada coreana a livello agonistico e' meglio che segua solo una disciplina, a chi interessa hapkido, puo' praticare anche le altre.
SABATO 21 GIUGNO 2014
la SCUOLA HOLANGI DOJANG PERUGIA ha partecipato alla INIZIATIVA promossa dalla associazione ADA Umbria
presso il Parco della Pescaia,
via XX settembre Perugia
GIOCHI ED ATTIVITA' VARIE
PER BAMBINI
VIDEO